Torna su

Montedinove : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diAscoli-Piceno.

Comuni

Comune di Montedinove

Turismo Montedinove :

CENNI GEOGRAFICI
Il paese sorge su un colle a 561 m s.l.m. tra le valli dell'Aso e del Tesino, alle pendici del Monte Ascensione. Fa parte della Comunità Montana dei Sibillini.
Dall'Autostrada A14 si raggiunge con 34 km e con 6 km dalla Strada Statale 433; dista 30 km dalla città di Ascoli Piceno.


CENNI STORICI
Il territorio cittadino, abitato in epoca picena, accolse nel 578 gli ascolani che cercavano riparo dai longobardi. In seguito, il territorio fu donato nel 1039 da Longino all'abbazia di Farfa, e furono proprio i farfensi a costruire le fortificazioni a difesa del paese. Nel 1239 il paese subi l'assedio di Re Enzo e riuscì ad uscirne vittorioso dopo due anni. Nel 1279 il paese si elevò a libero comune, mentre nel 1586, sotto papa Sisto V, entrò nel Presidiato di Montalto. Nei secoli successivi Montedinove segue le sorti dello Stato della Chiesa e dell'Italia.
DA VISITARE
Palazzo comunale, con porticato e campanile
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di Santa Maria de Cellis con il suo particolare portale di tre materiali
Porta della vittoria, già porta marina, cambiò il nome dopo che resistette all'assedio del 1239

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMontedinove

Ristoranti nel Comune di Montedinove Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Montedinove

Montedinove (Comune)  -  Hotel Del Duca Ristorante Pizzeria (Ristoranti)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca