Torna su

Force : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diAscoli-Piceno.

Comuni

Comune di Force

Turismo Force :

CENNI STORICI
Il nome Force si vuole far derivare da "forca", luogodi passaggio tra le valli dell'Aso, del Tesino e del Tronto.
Il paese è antico e sembra che nel V sec., durante leinvasioni barbariche, popolazioni dei paesi vicini vi si sianoinsediate, attratte dalla particolarità del luogo, facilealla difesa. Fu comune libero e fiero della libertà,garantita da propri statuti. L'arte di preparare utensili inrame a Force è molto antica e sembra essere stata introdottadai Farfensi o da tribù zingare, qui stanziate, che hanno nsegnato ai residenti l'arte di forgiare, sbalzare, modellare il rame. Per secoli, centinaia di artigiani hanno lavorato nelle anguste botteghe ed hanno frequentato i mercati di tutta l'Italia centrale. Gli stessi hanno tramandato un gergo, del tutto particolare, che, oggi non più usato, ha suscitato l'interesse degli studiosi per la sua unicità.
DA VISITARE
Villino Verrucci: particolare costruzione che si trova al di fuori delle mura del paese, fatto eregere dall'omonimo architetto intorno al 1936.
Convento della beata Maria Assunta Pallotta: è la casa natale della beata, dove oggi vi sono le Suore Francescane Missionarie di Maria, ordine al quale apparteneva la beata Assunta Pallotta.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diForce

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Force

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Force

Force (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca