Ripatransone : Museo Vescovile (Ripatransone). Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Ascoli-Piceno.

Eretta a Diocesi nel 1571, Ripatransone è stata sede vescovile fino a tempi recenti: questa alta dignità ha reso la cittadina un centro ricco di arte e di storia.
Il museo è allestito presso l’antica chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, meglio nota come Sant’Agostino e in alcuni locali dell’annesso convento.
Eretto nel XIV secolo e più volte rimodernato dall’intraprendenza dei religiosi, il complesso agostiniano fu dapprima indemaniato dal Governo Italico (1810), poi ceduto al clero locale che lo destinò a residenza episcopale (1874).
Nel 1932, la chiesa fu trasformata in cinematografo; quindi venne lasciata in abbandono, fino al recente restauro.
Tra le opere presenti nella chiesa spiccano un elegante affresco del 1427, proveniente dalla chiesa ripana di Santa Maria della Petrella, raffigurante la Madonna con Bambino tra i santi Pietro e Paolo, dovuto al Maestro di Loreto Aprutino; un affresco raffigurante la Madonna del Soccorso attribuita a Vincenzo Pagani (sec. XVI), un’imponente pala d’altare di Giovan Battista Ragazzini (fine sec. XVI), posta nel lato destro del presbiterio.
Degni di particolare menzione sono anche i frammenti di un altare in terracotta invetriata (1531-1532), opera del fiorentino fra Mattia della Robbia, già eretto nell’antica cattedrale di San Benigno e le tavole con i Misteri del Rosario, assegnate tradizionalmente al ripano Ascanio Condivi, discepolo e primo biografo di Michelangelo.
Dalla chiesa dei Cappuccini proviene invece la maestosa e scenografica Adorazione della Croce, di recente restituita al pittore baroccesco Girolamo Cialdieri di Urbino (secolo XVII).
Al centro della navata troneggia il Banco dei Magistrati, opera in legno scolpito realizzata dall’intagliatore Desiderio Bonfini di Patrignone. Nei locali del vecchio convento si ammirano oggetti di uso liturgico, paramenti e sculture lignee provenienti dalla cattedrale e da altre chiese cittadine.
Notevole fra tutte il gruppo di Santa Maria Maddalena sollevata dagli angeli, proveniente dalla chiesa suburbana dei Frati Minori Osservanti, dalla quale fu rimossa agli inizi dell’Ottocento.
È opera di singolare fascino, uscita verosimilmente nella seconda metà del secolo XV dalla bottega di artisti dell’Italia nord-orientale.
La santa vi è raffigurata in piedi a mani giunte, ricoperta da una ricchissima capigliatura dorata che le scende fino alle caviglie.
La finezza dell’intaglio e la cura affidata alle parti dipinte, nonché la singolare iconografia, più frequente in opere pittoriche che in opere di scultura, ne fanno un lavoro di rara bellezza.
Tratto da : museisistini.it
Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ascoli-Piceno
Agriturismi in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (9) -
Bar Caffetteria in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (1) -
Bed and Breakfast in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (19) -
Campeggi in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (2) -
Casa Per Ferie in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (2) -
Hotel in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (14) -
Immobiliare in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (2) -
Pizzerie in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (4) -
Prodotti Tipici in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (4) -
Residence in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (1) -
Ristoranti in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (41) -
Stabilimento Balneare in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (1) -
Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ascoli-Piceno
Ristoranti Acquasanta Terme Tot: (1)
Agriturismi Acquaviva Picena Tot: (2)
Bed and Breakfast Acquaviva Picena Tot: (1)
Ristoranti Acquaviva Picena Tot: (1)
Bed and Breakfast Ascoli Piceno Tot: (3)
Pizzerie Ascoli Piceno Tot: (1)
Prodotti Tipici ASCOLI PICENO Tot: (2)
Ristoranti ASCOLI PICENO Tot: (10)
Bed and Breakfast Carassai Tot: (2)
Ristoranti Castel di Lama Tot: (1)
Bed and Breakfast Castignano Tot: (1)
Agriturismi Castorano Tot: (1)
Bed and Breakfast Castorano Tot: (1)
Prodotti Tipici Comunanza Tot: (1)
Bed and Breakfast Cossignano Tot: (1)
Agriturismi Cupra Marittima Tot: (2)
Bed and Breakfast Cupra Marittima Tot: (1)
Campeggi Cupra Marittima Tot: (2)
Hotel Cupra Marittima Tot: (1)
Ristoranti Cupra Marittima Tot: (2)
Ristoranti Folignano Tot: (1)
Bar Caffetteria Grottammare Tot: (1)
Bed and Breakfast Grottammare Tot: (2)
Hotel Grottammare Tot: (3)
Residence Grottammare Tot: (1)
Ristoranti Grottammare Tot: (8)
Hotel Grottammare
"Grottammare
Acquasanta Terme" Tot: (1)
Stabilimento Balneare Grottammare
"Grottammare
Acquasanta Terme" Tot: (1)
Bed and Breakfast Monsampolo del Tronto Tot: (1)
Agriturismi Montalto delle Marche Tot: (1)
Ristoranti Montalto delle Marche Tot: (1)
Ristoranti Montedinove Tot: (1)
Pizzerie Montefiore dell'Aso Tot: (1)
Agriturismi Montemonaco Tot: (1)
Hotel Monteprandone Tot: (1)
Ristoranti Monteprandone Tot: (1)
Bed and Breakfast Offida Tot: (1)
Prodotti Tipici Offida Tot: (1)
Ristoranti Offida Tot: (1)
Bed and Breakfast Ripatransone Tot: (2)
Casa Per Ferie Ripatransone Tot: (1)
Hotel Ripatransone Tot: (1)
Ristoranti Ripatransone Tot: (1)
Agriturismi Roccafluvione Tot: (1)
Bed and Breakfast San Bendetto Del Tronto Tot: (1)
Hotel San Bendetto Del Tronto Tot: (2)
Pizzerie San Bendetto Del Tronto Tot: (1)
Ristoranti San Bendetto Del Tronto Tot: (1)
Bed and Breakfast San Benedetto del Tronto Tot: (2)
Casa Per Ferie San Benedetto Del Tronto Tot: (1)
Hotel San Benedetto del Tronto Tot: (5)
Immobiliare San Benedetto del Tronto Tot: (2)
Ristoranti San Benedetto Del Tronto Tot: (10)
Pizzerie Spinetoli Tot: (1)
Ristoranti Spinetoli Tot: (1)
Agriturismi Venarotta Tot: (1)