Grottammare : Oasi Santa Maria dei Monti (Grottammare). Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Ascoli-Piceno.

La struttura oggi visibile risale agli inizi del XVII secolo e si deve a padre Nicola da Monteprandone, dell’ordine dei frati minori riformati, che propose l’insediamento di una comunità religiosa nel luogo dove sorgeva un piccolo santuario mariano, eretto tra il XIV e il XV secolo, come protezione dalla peste e dedicato alla Madonna dei Monti.
L’area risulta inoltre di notevole interesse archeologico, come è documentato da alcuni ritrovamenti.
Padre Nicola poté prendere possesso della chiesetta e del terreno circostante il 14 luglio 1614.
A lui fu affidata la direzione dei lavori e fu subito costruita una parte del convento, dove i religiosi si stabilirono, iniziando a officiare nella chiesetta esistente.
Completato il monastero, fu costruita la nuova chiesa, facendo in modo che l’immagine della Madonna dipinta sul muro dell’antico santuario potesse essere conservata.
Oggi di tale affresco votivo è visibile solo un lacerto con la Madonna e il Bambino, collocato nell’abside sopra il coro ligneo, che è il frammento salvato da un incendio che distrusse gran parte del dipinto.
L’intera struttura, compresi gli orti, il prato e l’ampio giardino, fu cinta da un muro.
Nell’Ottocento il complesso subì alterne vicende, in seguito alla conquista napoleonica, la restaurazione e l’unificazione dell’Italia.
In seguito alle soppressioni napoleoniche la chiesa venne annessa alla parrocchia e il convento fu messo all’asta e acquistato da Giambattista Giammarini. Con la Restaurazione il complesso fu restituito ai frati, che vi tornarono nel 1816.
Dopo l’Unità d’Italia venne estesa dallo Stato piemontese a tutta l’Italia la legge Rattazzi del 1855, che decretava la soppressione delle corporazioni religiose, colpendo in particolare i conventi agostiniani e francescani.
Nel 1864, in seguito a questa legge, il monastero venne soppresso, i frati lasciarono il convento e i beni vennero assegnati al comune di Grottammare.
Tra i possedimenti del convento c’era un organo costruito dall’organaro Gaetano Callido nel 1784, per questa chiesa.
In seguito alla soppressione l’organo venne trasferito nel 1864 nella Chiesa di San Pio V, a Grottammare, dove è possibile vederlo tuttora.
Nel 1879 il convento divenne sede del collegio-convitto Peretti, che rimase aperto fino al 1918.
Nel 1935 i frati chiesero al comune di Grottammare di poter tornare nel convento, che fu loro venduto con le sue pertinenze per £ 35.000. In questa occasione il complesso venne risistemato.
Dagli inizi degli anni Cinquanta la struttura ha cambiato il nome in Oasi di Santa Maria ai Monti dei Frati Minori Riformati ed è diventato meta di riunioni e soggiorno per associazioni, sacerdoti, suore, privati cittadini. Il complesso presenta due corpi di fabbrica, risalenti al secolo scorso, posti a ovest e a nord della chiesa.
Tratto da : comune.grottammare.ap.it
Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ascoli-Piceno
Agriturismi in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (9) -
Bar Caffetteria in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (1) -
Bed and Breakfast in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (19) -
Campeggi in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (2) -
Casa Per Ferie in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (2) -
Hotel in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (14) -
Immobiliare in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (2) -
Pizzerie in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (4) -
Prodotti Tipici in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (4) -
Residence in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (1) -
Ristoranti in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (41) -
Stabilimento Balneare in
provincia di Ascoli-Piceno Tot: (1) -
Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ascoli-Piceno
Ristoranti Acquasanta Terme Tot: (1)
Agriturismi Acquaviva Picena Tot: (2)
Bed and Breakfast Acquaviva Picena Tot: (1)
Ristoranti Acquaviva Picena Tot: (1)
Bed and Breakfast Ascoli Piceno Tot: (3)
Pizzerie Ascoli Piceno Tot: (1)
Prodotti Tipici ASCOLI PICENO Tot: (2)
Ristoranti ASCOLI PICENO Tot: (10)
Bed and Breakfast Carassai Tot: (2)
Ristoranti Castel di Lama Tot: (1)
Bed and Breakfast Castignano Tot: (1)
Agriturismi Castorano Tot: (1)
Bed and Breakfast Castorano Tot: (1)
Prodotti Tipici Comunanza Tot: (1)
Bed and Breakfast Cossignano Tot: (1)
Agriturismi Cupra Marittima Tot: (2)
Bed and Breakfast Cupra Marittima Tot: (1)
Campeggi Cupra Marittima Tot: (2)
Hotel Cupra Marittima Tot: (1)
Ristoranti Cupra Marittima Tot: (2)
Ristoranti Folignano Tot: (1)
Bar Caffetteria Grottammare Tot: (1)
Bed and Breakfast Grottammare Tot: (2)
Hotel Grottammare Tot: (3)
Residence Grottammare Tot: (1)
Ristoranti Grottammare Tot: (8)
Hotel Grottammare
"Grottammare
Acquasanta Terme" Tot: (1)
Stabilimento Balneare Grottammare
"Grottammare
Acquasanta Terme" Tot: (1)
Bed and Breakfast Monsampolo del Tronto Tot: (1)
Agriturismi Montalto delle Marche Tot: (1)
Ristoranti Montalto delle Marche Tot: (1)
Ristoranti Montedinove Tot: (1)
Pizzerie Montefiore dell'Aso Tot: (1)
Agriturismi Montemonaco Tot: (1)
Hotel Monteprandone Tot: (1)
Ristoranti Monteprandone Tot: (1)
Bed and Breakfast Offida Tot: (1)
Prodotti Tipici Offida Tot: (1)
Ristoranti Offida Tot: (1)
Bed and Breakfast Ripatransone Tot: (2)
Casa Per Ferie Ripatransone Tot: (1)
Hotel Ripatransone Tot: (1)
Ristoranti Ripatransone Tot: (1)
Agriturismi Roccafluvione Tot: (1)
Bed and Breakfast San Bendetto Del Tronto Tot: (1)
Hotel San Bendetto Del Tronto Tot: (2)
Pizzerie San Bendetto Del Tronto Tot: (1)
Ristoranti San Bendetto Del Tronto Tot: (1)
Bed and Breakfast San Benedetto del Tronto Tot: (2)
Casa Per Ferie San Benedetto Del Tronto Tot: (1)
Hotel San Benedetto del Tronto Tot: (5)
Immobiliare San Benedetto del Tronto Tot: (2)
Ristoranti San Benedetto Del Tronto Tot: (10)
Pizzerie Spinetoli Tot: (1)
Ristoranti Spinetoli Tot: (1)
Agriturismi Venarotta Tot: (1)